Tixi

In Sardegna nessuno crede nei social?

  Qualche ora fa mi hanno girato un’intervista a un giovane scappato dall’Isola perché, leggevo, «qui nessuno crede nei social». Le esperienze fanno benissimo e se ha trovato il suo Eldorado non posso che fargli i complimenti, anche se fare confronti tra realtà di milioni abitanti e opportunità con quattro

continua »

Questo lo dedico a voi

Questo articolo lo dedico a voi, amiche, amici e conoscenti che avete mollato tutto e con gran coraggio siete andati a vivere fuori da Cagliari o avete viaggiato tanto. Per studio, lavoro o semplicemente per cambiar aria. Voi non ci crederete ma ho visto in voi felicità e motivazione, ho

continua »

Come spiegare il mio lavoro a mia madre

E così mi chiedo spesso: come spiegare che lavoro fai, quando fai un lavoro difficile da spiegare a parole? Me lo chiede ancora mia mamma che se la tenta sempre: ma perchè non ti cerchi un posto fisso? Perchè non fai qualcosa di serio? Io allora ci provo a far capire che

continua »

Le parole sono finite

Tra le tante riflessioni che si possono fare dopo la visione di 1984 Orwell c’è l’impoverimento della lingua, la strategia di riduzione delle parole a disposizione delle persone.E’ ció sta succedendo. Sempre meno parole, sempre più frasi fatte, luoghi comuni. Pensieri ridotti a scatolette preconfezionate e timore di usare termini

continua »

Comunicazione, palloni gonfiati e qualità

Spesso scrivendo su facebook indirettamente arrivano lezioni interessanti per il tuo lavoro. Ieri ho fatto su facebook una battuta sull’illuminazione di un grande magazzino della mia città, la Rinascente, paragonandolo al noto Harrod’s di Londra. Ho ricevuto nel giro di poche ore oltre 160 mi piace. Qualche tempo prima avevo

continua »

Diventare giornalisti: non fatevi fregare

Amiche e amici appassionati di scrittura e giornalismo‪‬, occhio! Ho un consiglixi per voi. Girano continuamente sulla home corsi, laboratori e reclutamenti di collaboratori con promesse di “diventare giornalisti”. Ecco, sappiate che si diventa giornalisti pubblicisti dopo 2 anni di collaborazione continuativa e retribuita presso una testata registrata (che potrete verificare

continua »

Lavorare Oggi

Ci sono tanti che non lavorano non perché non sono bravi, ma perché non hanno le informazioni per entrare nel mondo del lavoro. Per capire come fare un CV, un colloquio, per trovare una strada, per presentarsi decentemente, per organizzarsi una giornata. Scherzo, ma spesso bisogna “imparare a lavorare”. Non

continua »

Fuffa sul web

Bastasse scrivere in inglese, inventarsi un nome alternativo, fare due foto e le grafiche per realizzare qualcosa di nuovo e innovativo. Eppure la fuffa mediatica di corsi, eventi, finteimprese, serate, negozi, tshirt, esperti, professionisti, workshop, app, produzioni, etichette, progetti nasce tutta così. Sempre in questo modo. Specie in ambienti ristretti

continua »

Idee originali e geni incompresi

Per la mia professione partecipo spesso ad incontri e seguo con attenzione i dibattiti e le riflessioni che scaturiscono. Ultimamente si parla molto spesso di creatività, innovazione, digitale e idee. Idee, che parola interessante. Stamattina sono stato all’incontro sulle azioni dell’Agenda digitale in Sardegna. Sono stati invitati i ragazzi di

continua »

Appunti di tixilife e due buone notizie

Torno a casa rilassato con Alicia Keys. Oggi ho rafforzato l’idea che il tempo per gli altri non sia mai speso male: ho incontrato i ragazzi di Libera per un po’ di consigli di comunicazione (grazie ancora Gian Luca Ardu), poi ho chiacchierato con un giovane social media manager per una

continua »