Tixi

Astenersi complottari

Immaginatevi solo a Milano un sushi bar con personale cinese e proprietario pugliese. Cinesi efficienti come macchine, gentili e professinali e lui che ci mette il calore meridionale, si occupa dei clienti, saluta tutti sorride, bacia e ricorda perfino i nomi dei clienti. E se non ti conosce parla con

continua »

Priorità

Quando deciderai cosa vuoi fare della tua vita comincia a stilare una lista delle tue priorità e su quelle lavora. Evita di scrivere cosa NON vuoi, ragiona in positivo. Non è detto che farai sempre quello, ma prova a prendere una direzione. Cosa ha scelto Tixi? Tanti errori e cambi,

continua »

Il ruolo del dj

Cos’è un dj? Io lo vedo come un trascinatore di folle, un maestro di cerimonie, un precario equilibrista, un pioniere, mi piace quanto dice spesso l’amico Alessandro Azzena “siamo artigiani e dobbiamo portare rispetto per pubblico e musica”. Limare il nostro ego, prima di tutto e comprendere che siamo sempre in discussione.

continua »

Ti trattano da idiota

Morgan tocca una ferita aperta del mondo dei media e in generale della società: l’incapacità di accettare voci contro e di dare a qualsiasi prodotto un briciolo di spessore artistico e culturale. Con intelligenza, perché si può cercare e trovare il giusto equilibrio tra mercato e qualità. La volontà, invece,

continua »

Ringraziamenti

Beh posso dire che in quasi sei anni che lavoro nelle prime serate un po’ di soddisfazioni me le sono tolte,molti mi dicono che ho fatto la storia oppure che sono tra i pr più longevi😂😂(non sono così vecchio dai),io non la vedo così,io ho imparato e messo in pratica

continua »

Ogni giorno è un rush

Ho stretto due cose nella valigia, buttato nel cestino insalate e banane maleodoranti, chiuso la porta e sono uscito di casa. Fuori, i rumori della Milano di ogni giorno mi hanno fatto sentire strano, quasi un peccatore, quasi come uno studente che ha marinato la scuola. La 90/91 vomita gente,

continua »

Ciao Vincenzo

Chiunque lotti con onestà e passione per la sua terra e i suoi abitanti, chiunque tenga alta l’attenzione su temi come ambiente e salute, paradossalmente ancora tabù ai giorni nostri in una regione, la Sardegna, dove gli uomini e i loro destini contano zero, merita sempre un pensiero speciale. Riposa

continua »

Fallimenti e lezioni

Comunque se penso a questa annata, perché come i giocatori io ragiono per stagioni, ovvero da settembre ad oggi, i fallimenti, i cambi di direzione, le delusioni e le cantonate che ho preso sono state tante. Tantissime, anzi. Ho tante ricette per il fallimento e potrei venderle a buon mercato.

continua »

Differenze

Rimini era un gigante in letargo. Viali alberati, ville, residence, alberghi, pensioni, stabilimenti e bagni, negozi e bar dal sapore anni ottanta. Il gran set che noi sardi abbiamo visto dalla tv pubbliche e commerciali era momentaneamente fuori onda. Tutto sonnecchiava, le voci si perdevano nell’aria primaverile, la gente perduta

continua »

Pensieri sul lungomare di Rimini

Sempre bello svegliarsi in un’altra città, specie se c’è un’aria di mare, specie se sei fuori stagione e te la puoi godere nei suoi silenzi e nei suoi segreti. E poi pensi a tutti quelli che non prendono mai una decisione di cambiare, a quelli che fanno sempre le stesse

continua »