Tixi

Lo sport come attività sociale

Ci sono dirigenti e allenatori sportivi che hanno una passione e una disponibilità per cui dovrebbero riservare una medaglia d’oro al valore civile. Tolgono i ragazzi dalla strada, li accompagnano agli eventi, dedicano tempo e attenzione, li educano, magari pure nei piccoli centri di provincia, molto spesso sostituiscono le famiglie.

continua »

Un giorno da turista

Non è solo la struggente bellezza dei luoghi che oggi ho visitato, i profumi speciali della Sardegna, il mare e la natura da star male. Mi sono sentito poco turista e come sempre molto osservatore. Ho pensato anche al dolore di tanti uomini che per un pezzo di pane per

continua »

Treni d’altri tempi

Aereo in ritardo mostruoso, le donne che mi aspettavano son fuggite, i taxi non accettano carte di credito, non ho coraggio di chiamare qualcuno allora con i pochi soldi in tasca decido di buttarmi sul passato. La ferrovia, esperienza mistica tra rumore di ferraglia e odore di gasolio, a bordo

continua »

Appunti di Tixilife

Ok anzi no. Milano di un mercoledì che sembra lunedì, palestra, pioggia, linea 90, frigo vuoto, Carrefour express a un chilometro, luci della sera, lavoro da finire, strano mix di solitudine e libertà. No, niente cena oggi. Mi riservo un po’ dopo i bagordi emiliani. Sto esagerando decisamente. Sto afferrando

continua »

This is Tixilife

Volevo rassicurarti che se tu arrivi con un po’ di sacrificio a un obiettivo io devo passare i gironi di qualificazione, sedicesimi, ruota della fortuna, percorso minato, fila alle poste, sportello Equitalia, parco delle vittorie, e poi ancora ottavi, quarti, semifinali e magari alla finalissima e poi puntuale perdo ai

continua »

Stazioni

Ogni viaggio piccolo o grande finisce sempre in una stazione, riordinando i ricordi e con qualcosa in più tra i bagagli. Ok, non ho perso nulla, il mio zaino si è rivelato il miglior compagno di viaggio, ho riempito un quaderno di appunti, ho divorato un libro, lavorato sulla musica,

continua »

Edolo

Storie da #Tixilife Tixi si è fermato ad Edolo. Potrebbe essere un titolo di un libro o forse una copiatura bella e buona, in tempi come questi andrebbe pure bene, ma è una piccola storia personale che volevo condividere con voi. Ci son dentro i ricordi da bambino, i viaggi estivi

continua »

la Val Camonica

Se c’è qualcosa che ho notato di questo bellissimo territorio (la Val Camonica) è la cordialità della gente, dai camerieri ai banconieri a chi gestisce una reception. È palpabile, continua e te ne accorgi in ogni contatto che hai. C’è la sensazione di essere a casa e che le persone

continua »

Ponte di Legno domre

Alle 23 tutto lascia spazio al rumore del torrente Oglio che impetuoso scende a valle. Si sentono solo i miei passi mentre infreddolito torno alla mia pensione da venti euro a notte. Pago il conto della trattoria, forse troppo, mi offrono un’altra grappa barricata per finire ancora più ebbro del

continua »

Ogni luogo ha un senso

Lago d’Iseo, Ponte di Legno. È straordinario sentirsi sempre magicamente a casa, ovunque, con amici e con sconosciuti. Ascoltare storie e registrare momenti anche inutili e slegati tra di loro anche se frammentari e divagatori. “Se sei qui c’è un senso”, dice David Modica. Ogni luogo ha un senso. Ogni

continua »