Tixi

In un’ora di volo

In un’ora di volo può cambiare tutto. Puoi essere altrove, fuggire, allontanarsi, cambiare, riprendere con serenità e lentezza. Lascio la 73, mi tocca la 90 per una ventina di fermate. Mi godo la città e i suoi silenzi, il respiro del condizionatore in vettura e le chiacchiere in movimento. Partite,

continua »

La bellezza di Milano

Perfino una metropoli d’acciaio e velocità come Milano giorno dopo giorno diventa meno fredda e indisponente e ti appare nella sua bellezza, specie al tramonto quando tutto si illumina e la vita cambi. È strano pensare che dalle 18 in poi comincia un’altra giornata. Tocca a te, solo a te,

continua »

Addio Robert

Spiace doversi svegliare con una brutta notizia, che cancella un altro artista della nostra giovinezza.  È morto stanotte Robert Miles, al secolo Roberto Concina: una malattia lo ha strappato alla vita a 47 anni. Ho il suo cd Dreamlane, ho ballato i suoi pezzi, con le sue melodie ricordo viaggi

continua »

Irlanda, tornerò

I viaggi riecheggiano altri viaggi e legami indissolubili di terre e anime, ricordi che superano i tempi e l’età. Atterro a Bergamo, nuvole, pioggia e immenso verde che si perde fino alle prime alture delle Alpi Orobiche. In cuffia ho “The breaking of the fellowship”, la faccia di chi ha

continua »

Ristorante da Egisto, Mogoro

Qui nel lontano 1985, ritornando dalla gita organizzata dalla scuola elementare Sacra famiglia a Barcellona (mo’ capite da dove nasce l’amore?) persi la mia amatissima cassetta Fivelandia 5 con la sigla di Holly e Benji e tante altre canzoni che ascoltarle nelle cuffie col suono pulito era una goduria, altro

continua »

In bocca al lupo Matteo!

Conosco Matteo Porru da diversi anni per via della mia vicinanza al lavoro della Consulta studentesca. La carica di energia e di amore che trasmette con le sue parole e con la sua persona è unica. Ora arriva il vero debutto editoriale anche se ha scritto già tanto, ma forse questo è

continua »

Profumi magici

Stilerei una classifica dei profumi magici. Tra questi ci sono i caminetti nei paesi, l’Elicriso della campagna sarda, i primi odori di cucina delle città straniere, il detersivo che usano nei bagni della Spagna, il gasolio delle navi Tirrenia, la salsedine di una spiaggia del nord europa e ancora tanto

continua »

Post calcistico

Tempo fa quando ti salvavi in serie A si andava in giro a festeggiare. Bandiere, auto e un minimo di felicità. Potevi stare tra le grandi. Era il nostro scudetto e te lo godevi eccome, e se arrivava prima della fine valeva doppio. Oggi, di guadagnarsi un altro anno di

continua »

Il Miramare di Marceddì

La Sardegna che mi piace è quella, ad esempio, del mio ristorantino preferito di Marceddì, il Miramare, dove non c’è wifi, gli arredi risalgono a quando ci andavo da piccolo (e c’è ancora lo stesso cameriere), tutto è fermo a quel tempo, ma la cortesia e la cordialità che ricevo

continua »

Io e i miei viaggi

C’è il tramonto sulla pista, c’è una valigia semivuota, due libri, un quaderno d’appunti una carta di imbarco. Un file di ricordi assuefatti da brusii e rumori di aeroporto, tintinni di tazzine e video con immagini e una stanchezza a chili dopo un weekend lungo. C’è un volo che aspetta

continua »