Tixi

That’s all fuck!

Il Viaggio che sa di Cammino sta per finire. Ho ancora un po’ di tempo per me come le ultime Brooklin incartate d’argento che spuntavano dalle tasche dei Levi’s prima della scritta minacciosa BENVENUTI A CAGLIARI. La stanchezza affiora. Le gambe – per fortuna – resistono bene, la testa pure.

continua »

Reggaeton e museo di Dalì

Accade una cosa curiosa mentre mi allontano dalla casa di Dalì e dal suo mistero della creatività. Mi attraversa un ritmo incessante che arriva forse da una macchina. Musica reggaeton, ci metto un attimo a capirlo. Mi fermo ancora al piccolo bar Llevante, sperando di ritrovare un po’ dell’atmosfera della

continua »

Da Siviglia in autobus verso Sud, destinazione Tarifa

Da Siviglia in autobus destinazione Tarifa ci vogliono ben tre ore. Dovrei farcela. Poi ci sono i fuori programma. L’aereo da Cagliari tarda mezz’ora. Problemi di autorizzazioni al decollo, spiega il comandante con un forte accento inglese. Prima di raggiungere la aiuola di sosta qualcuno si alza e viene rimproverato al

continua »
deserto giordania

Il deserto del Wadi Rum in Giordania!

Parto presto da Petra, la camminata di ieri mi ha tolto ogni velleità di uscita serale. Il buffet del mattino in albergo è ricco, cerco di non farmi fregare dall’abbondanza e dalla scelta: uovo sodo, toast, un po’ di latte macchiato di caffè, pomodori e olive. Un mix dolce e

continua »

Un giorno a Petra, con l’incredibile storia dei Nabatei

Quasi tre ore di auto mi aspettano da Amman a Petra. Lascio la grande capitale di primo mattino, nel traffico chiassoso del lunedì, e via, per un’autostrada che taglia in due la Giordania. Si aprono scenari rocciosi e desertici. Piccoli villaggi, stazioni di carburante, bar improvvisati con insegne scritte a

continua »

Amman e il viaggio in Giordania

Le atmosfere del mio ultimo viaggio tra Slovenia e Croazia  sono un ricordo lontano. Quando lascio il caos di Roma e salgo sull’aereo che da Ciampino mi porta ad Amman, qualcosa di magico sta per ritornare: il mondo mediorientale, che ho avuto la fortuna di scoprire in Libano e che

continua »

Tre giorni a Zagabria!

“Vai a perderti”. E’ un po’ la frase che guida i miei viaggi. Poche certezze, niente mappa, unico riferimento è dove alloggio. Poi magari cerco informazioni dopo esser stato nei luoghi dove capito o scatto foto e allora è un wow.  Il mondo balcanico mi intriga sempre di più, ve

continua »

Un giorno a Lubiana, la tranquilla capitale Europa

Lubiana era una di quelle città che mi girava attorno da tempo ma mai avevo preso in considerazione. Lo ammetto. Sapevo molto poco, così come so molto poco di questa zona di mondo. Ma, come sempre mi accade, una giornata e mezzo – inutile forse per capire e vedere – ha

continua »

I colori di Malta

Perché Malta? Perché Malta è uno di quei porti sicuri dove poter andare in bassa stagione e senza stress. Un posto fatto di profumi, mare e soprattutto colori. Con la sua posizione nel centro dei Mediterraneo, Malta da sempre è crocevia di popoli, esperienze e culture differenti. Ed è proprio

continua »