Tixi

Incontri musicali ad alta quota

Ieri, durante il volo di ritorno da Lione a Roma, lavoravo su Ableton per portare avanti un nuovo pezzo che uscirà nei prossimi mesi. Immerso tra i suoni e le idee, non mi ero accorto che il volume fosse attivo. Una traccia è partita per errore, rimbombando prima che potessi

continua »

Ho letto Fallire e vivere felici di Alain De Botton

Ho appena finito di leggere “Fallire e vivere felici” di Alain de Botton. Il filosofo non mi è nuovo: ho già letto diverse sue opere come l’Arte di Viaggiare e Come Proust può salvarti la vita. Linguaggio facile, colloquiale, spunti capaci di colpire con la loro semplicità e profondità: De

continua »

Compio 28, sì ventotto, anni da DJ…

Compio 28 anni da DJ! Se ci penso dico solo: WOW Oggi finalmente ho fatto l’iscrizione come artista in Siae, che purtroppo per alcuni problemi telematici avevo rimandato da mesi nonostante avessi già pubblicato tre singoli sulle varie piattaforme (qui su Spotify https://open.spotify.com/artist/4J06makpjkPBRGjUQc439R…) Non mi posso lamentare nella mia vita

continua »

La grande pala eolica sulla Statale 131

Oggi, viaggiando lungo la 131, vicino a Oristano, mi imbatto in qualcosa di inaspettato, considerato le centinaia di volte che ho fatto questo tratto. Una grande pala eolica all’orizzonte, un elemento nuovo, che prima non c’era. Incuriosito, comincio a osservarla più attentamente. Man mano che mi avvicino, la sua imponenza

continua »

Köln Concert, Keith Jarrett e serate storte

Da qualche giorno durante la mia doccia serale metto sempre The Köln Concert di Keith Jarrett. Un concerto intenso, spontaneo e profondo, che abbraccia tanti generi e stili, che ogni volta rappresenta per me un aggancio ai ricordi del passsto ma anche una bella lezione esistenziale. La storia molti la

continua »

Storie: Antonio Agabio, tra Cagliari e Usa con le startup dell’AI

Pubblicato sull’Unione Sarda del 28 dicembre 2024 Versione breve: è un imprenditore della tecnologia e della finanza. Versione estesa: da gennaio 2022 è presidente e amministratore di Ovum, una Start-up Factory, un’azienda che crea Start-up nel settore dell’intelligenza artificiale da zero, attrae investimenti e le lancia sul mercato. Nasce da

continua »

L’alchimia delle parole

Sono a 1300 metri, in una baita su un tramonto che combatte con le nuvole e profuma di pioggia delicata. Il profumo acre del camino mi riporta ad atmosfere invernali, ai paesini illibati della Sardegna dove ancora la modernità non è arrivata, dove si respira l’ancestrale infanzia e il ricamo

continua »

Aeroporti, caos, sospensione e creatività

Aeroporti, luoghi sospesi ma soprattutto in questo periodo coacervi di umanità ansiogena e rissosa, da cui nella vita quotidiana stiamo alla larga: tutti devono partire prima, tutti devono superare, tutti devono prevalere, come nella classica e competizione sociale. Poi ci siamo noi, viaggiatori solitari un po’ strani, silenziosi e sempre

continua »

Camus e lo Straniero

“Oggi è morta la mamma. O forse ieri, non so”. Questo è l’ incipit dello “Straniero”, il romanzo che Albert Camus scrisse nel 1942 e avrebbe contribuito a portarlo tra i big della letteratura mondiale del Novecento. Da questi primi capitoli che sto leggendo, è un romanzo spigoloso e asciutto,

continua »